Postato il 22/03/2010
in Rassegne
23 marzo 2010 – 20 aprile 2010
Prende avvio martedì 23 marzo alle 20.30 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del film …e l’uomo creò Satana di Stanley Kramer (USA, 1960, 127’), la rassegna cinematografica “SANTE RAGIONI, PECCATO NON DISCUTERNE”, che si svolgerà tra marzo e aprile 2010, organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto in collaborazione dell’ UAAR – Unione degli atei e agnostici razionalisti, de Il crogiuolo – Centro di intervento teatrale e della Cineteca Sarda.
Nascita e morte, scuola e famiglia, riproduzione, bioetica e i vari aspetti della vita civile sono regolamentati e disciplinati da leggi dello Stato che subiscono la pesante ingerenza da parte di “sante ragioni” che non rinunciano al monopolio della verità assoluta, non riconoscono l’ autorità della scienza e non si subordinano al diritto laico secolare. Questa ingerenza si avverte in modo più subdolo nell’assenza di quelle leggi che ammettono e permettono scelte individuali diverse e in contrasto con l’ideologia religiosa e in modo più palese nei tantissimi privilegi che il nostro Stato garantisce alla casta ecclesiastica.
La visione di alcuni film e la discussione che a seguire concluderà ogni proiezione sarà l’occasione per riflettere sul rapporto tra laicità e religione e sull’incompatibilità di principio esistente tra esse per cui quel rapporto è sempre problematico.
Un incontro è dedicato alla presentazione del libro di Carla Castellacci e Telmo Pievani, Sante Ragioni: un’attenta disamina intorno a ciò che “siamo diventati senza accorgercene, o forse siamo sempre stati, una comunità in libertà vigilata, un paese a laicità condizionata”
Leggi di più