Prende avvio martedì 17 maggio alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione e la discussione dei film An Exercise in Discipline – Peel di Jane Campion (Australi,a 1982, 9′) e La guerra di Mario di Antonio Capuano (Italia, 2005, 100′) la rassegna cinematografica “Grovigli. Relazioni al cinema”, organizzata dal Circolo del cinema FICC LaboratorioVentotto.
La rassegna, articolata in sei appuntamenti dal 17 maggio al 21 giugno, si propone di esplorare le modalità di relazione del vivere sociale attraverso film di ambientazione, stile, registi molto diversi tra loro, in un viaggio ideale nella vita umana dall’infanzia alla maturità: si inizia il 17 maggio esplorando il conflitto tra libertà ed educazione, con An Exercise in Discipline – Peel di Jane Campion (Australia, 1982, 9′), La guerra di Mario di Antonio Capuano (Italia 2005, 100′) e il 24 maggio è in programma C.R.A.Z.Y. di Jean-Marc Vallée (Canada, 2006, 125′).
Il 31 maggio, in collaborazione con l’associazione Arc all’interno degli eventi legati alla Queeresima, va in scena l’amore tra uomini e le tensioni razziali con My beautiful laundrette di Stephen Frears (Gran Bretagna, 1985, 97′); ancora amore tra uomini, vissuto nell’America rurale della crisi del ’29 sino ad un estremo gesto di pietà, è al centro del film di Gary Sinise Uomini e topi (Stati Uniti, 1992, 115′), tratto dall’omonimo libro di Steinbeck e in programma martedì 7 giugno.
Si prosegue martedì 14 giugno con il disturbante, corale, pluripremiato Happiness di Todd Solondz (Stati Uniti, 1998, 134′), tanto lontano dal politically correct da aver fatto dire alla critica che il film descrive la famiglia normale per quello che è: un’istigazione a delinquere.
La rassegna si conclude martedì 21 giugno 2016 con una riflessione lieve e profonda sulla morte, personale e di un’epoca, proposta da Le invasioni barbariche di Denys Arcand (Canada, Francia 2003, 99′).