Martedì 12 giugno a partire dalle ore 18.30 in via Montesanto 28, ospitiamo la presentazione del libro “Più veloce dell’ombra” di Federica Tuzi, organizzata da Lìberos, la comunità dei lettori sardi, per il festival letterario diffuso Éntula. A seguire, alle 20.45 il Circolo del Cinema Laboratorio28 vi invita alla proiezione e discussione del documentario “Le lesbiche non esistono” di Laura Landi e Giovanna Selis (Italia 2012, 60′). Entrambi gli appuntamenti sono inseriti all’interno della QUEERESIMA 2018, un percorso politico di riflessione organizzato da Arc Cagliari in collaborazione con associazioni ed enti culturali del territorio, che unisce la Giornata contro l’omo-transfobia, celebrata in tutto il mondo il 17 maggio, al grande e colorato corteo del Sardegna Pride a Cagliari il 7 luglio e che quest’anno, dopo la riflessione delle scorse edizioni dedicata alle domande “Chi siamo”, “Con chi siamo”, “Dove siamo”, ha scelto di indagare il tema della visibilità LGBTQI, chiudendo il cerchio e tornando a parlare del sé: non più ponendosi una domanda completamente introspettiva, rivolta esclusivamente all’identità, ma piuttosto al rapporto fra essa e il mondo circostante, in rapporto ai vari contesti di vita (lavoro, scuola, famiglia, sport, etc.).
Leggi di più