Archivio Mensile Ottobre 2021

Martedì 2 novembre: Proiezione del documentario “Hometown | Mutonia” alla presenza della produttrice Serena Gramizzi

Prosegue martedì 2 novembre, con la proiezione del documentario Hometown | Mutonia di ZimmerFrei (Italia 2013, 69′), la rassegna cinematografica “DENTRO #2 – Cinema dei muri visibili e invisibili” organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio Ventotto e realizzata con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr., Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Prende così avvio l’ultima parte della nostra rassegna, indicata con il termine smarginature, ovvero un controcanto della “messa ai margini” agita dal potere: luoghi dove la marginalità è un luogo anche di scelta, di creazione e agitazione di possibilità altre, un pezzo di mondo scelto per agire una trasformazione, perseverare in una resistenza, preservarsi per come si è.

Sarà con noi la produt...

Leggi di più

Venerdì 29 ottobre: Proiezione del film “FAVOLA” alla presenza del regista Sebastiano Mauri

Prosegue venerdì 29 ottobre, in compagnia dello scrittore e regista Sebastiano Mauri, la rassegna cinematografica “DENTRO #2 – Cinema dei muri visibili e invisibili” organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio Ventotto e realizzata con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr., Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Alle 18.30 si terrà la presentazione del libro La nuova terra (Guanda edizioni 2020), terzo romanzo di Sebastiano Mauri; seguirà alle 20.30 la proiezione del film Favola, suo primo lungometraggio.

L’iniziativa, organizzata dall’associazione Arc Cagliari e dal Circolo del Cinema Laboratorio28, si terrà al Teatro Polo Bibliotecario via Falzarego 35 a Cagliari.

Sinossi. Nell’America patinata degli anni Cinquanta, Mrs Fairyta...

Leggi di più

Martedì 26 ottobre, ore 20.45: FLOTEL EUROPA

Prosegue martedì 26 ottobre alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del documentario Flotel Europa di Vladimir Tomic (Danimarca 2015, 70′), la rassegna cinematografica “DENTRO #2 – Cinema dei muri visibili e invisibili” organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio Ventotto e realizzata con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr., Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Questa proiezione è organizzata in collaborazione con l’Associazione L’Ambulante.

Sinossi. Il film ci riporta nel 1992, quando un’ondata di profughi della guerra in Bosnia Erzegovina raggiunse la Danimarca. Una nave, la Flotel Europa, divenne una casa provvisoria per un migliaio di persone.  Tra loro c’era un ragazzo dodicenne, Vladimir...

Leggi di più

Martedì 19 ottobre, ore 20.45: THE MILKY WAY

Prosegue martedì 19 ottobre alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del documentario The milky way di Luigi D’Alife (Italia 2020, 84′), la rassegna cinematografica “DENTRO #2 – Cinema dei muri visibili e invisibili” organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio Ventotto e realizzata con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr., Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Sinossi. Di giorno, le montagne tra Clavière e Monginevro sono attraversate da migliaia di sciatori in vacanza sulla neve nel comprensorio sciistico “La Via Lattea”; di notte, sono percorse di nascosto tra i boschi da decine di migranti che lasciano l’Italia per proseguire il loro viaggio oltre il confine con la Francia.


“The Milky Way” è la stor...

Leggi di più

Martedì 12 ottobre, ore 20.45: LA GABBIA DORATA

Prosegue martedì 12 ottobre alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del film La gabbia dorata di Diego Quemada-Diez (Messico 2013, 102′), la rassegna cinematografica “DENTRO #2 – Cinema dei muri visibili e invisibili” organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio Ventotto e realizzata con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr., Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Sinossi. Juan, Sara e Samuel, tre adolescenti dei quartieri poveri del Guatemala, tentano di raggiungere gli Stati Uniti d’America, alla ricerca di una vita migliore. Lungo il loro tragitto attraverso il Messico, incontrano Chauk, un indio del Chiapas che non parla lo spagnolo e gira senza documenti...

Leggi di più
Edited by www.ocos.altervista.org