DOPO IL LAVORO

31 Marzo – 26 Maggio 2017

Viale Monastir, 17– ore 18:00

Prende avvio venerdì 31 marzo 2017 alle ore 16.30 con la proiezione del film Grazie signora Tatcher! di Mark Herman (Gran Bretagna 1996, 127′) la rassegna “DOPO IL LAVORO” organizzata dalla Lega “Teresa Noce” SPI CGIL Cagliari in collaborazione con il Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto.

La rassegna intende costruire un percorso che attraverso la visione di film e documentari permetta di discutere sui cambiamenti intercorsi nel mondo del lavoro, sul suo significato, sui rapporti tra le generazioni e con il territorio (in particolare in riferimento alla nostra città di Cagliari), sulle lotte “vecchie” e le “nuove”.

 

 

31 Marzo 2017

Grazie signora Tatcher di Mark Herman (Gran Bretagna, 1996, 127′)

 

7 Aprile 2017

Bread and roses di Ken Loach (Gran Bretagna | Germania | Spagna, 2000, 112′)

 

21 Aprile 2017

Risorse umane di Laurent Cantet (Francia, 1999, 100′)

 

28 Aprile 2017

NODAS. Launeddas in tempus de crisi di Umberto Cao e Andrea Mura (Sardegna, 2015, 30′)

Intervento musicale dei suonatori di launeddas, in collaborazione con l’Associazione Iscandula

 

5 Maggio 2017

Kinky boots di Julian Jarrold (Gran Bretagna, 2005, 107′)

 

12 Maggio 2017

Tutto torna di Enrico Pitzianti (Sardegna, 2008, 86′)

 

19 Maggio 2017

Circolare notturna di Paolo Carboni (Sardegna, 2007, 30′)

 

26 Maggio 2017

Louise Michel di Gustave de Kervern e Benoit Délépine (Francia, 2008, 94′)

 

 

 

 

 

L’ingresso a tutte le iniziative è libero con tessera annuale 2016 del Circolo del Cinema FICC Laboratorio Ventotto. La tessera ha un costo di 5€; 2,50€ per studenti e studentesse, precari/e, disoccupati/e, giovani sotto i 30 anni.

Ad ogni proiezione seguirà la discussione.

 

DOPO IL LAVORO | Rassegna cinematografica
Lega “Teresa Noce” SPI CGIL di Cagliari
Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto

 

 

Edited by www.ocos.altervista.org