MARTEDI’ 23 MAGGIO, ORE 20.45: LA MACCHINAZIONE

Martedì 23 maggio, alle 20.45,
in via Montesanto 28, a Cagliari,  si proietta e si discute il film

LA MACCHINAZIONE
di David Grieco
(Italia 2016, 100 min.)

Sinossi. Estate 1975. Pier Paolo Pasolini sta montando quello che sarà il suo ultimo film Salò o le 120 giornate di Sodoma. Sta anche lavorando alla stesura del romanzo “Petrolio” con cui porta alla luce gli oscuri intrecci tra potere politico e potere economico in Italia. Da alcuni mesi ha avviato una relazione con Pino Pelosi, un giovane borgataro romano che ha rapporti con la criminalità cittadina. Una notte degli amici di Pelosi rubano il negativo del film e chiedono inizialmente una cifra molto consistente per restituirlo. Si tratta però di un tentativo per attirare lo scrittore in una trappola mortale. Sarebbe superficiale muovere critiche alla sceneggiatura o alla regia del film: lo scopo e la rilevanza dell’opera risiedono altrove, ovvero nella volontà di imporre all’attenzione pubblica le clamorose, sconcertanti contraddizioni e omissioni che hanno sancito le indagini sul caso Pasolini negli ultimi decenni. Il film ha, infatti, rappresentato l’occasione per riaprire una Commissione d’inchiesta (voluta anni fa, invano, da Enrico Berlinguer) volta ad esplorare le zone d’ombra della ricostruzione ufficiale dell’omicidio, così da capovolgere i luoghi comuni infamanti e riabilitare completamente la figura del poeta.




Lo spazio c’è, l’atmosfera la fate voi.

Dopo la visione il film lo discutiamo insieme.

———————————————————————————————–

laboratorio28.it | Telegram t.me/laboratorio28 | FB: Circolo del Cinema LaboratorioVentotto | Appuntamenti al Circolo del Cinema Laboratorio28 | Instagram @circololaboratorioventotto |
Mailing list: laboratorioventotto@gmail.com | Calendario: sapratza.in

Accesso in sede. L’ingresso al circolo sarà come sempre gratuito con la tessera FICC 2023 di Laboratorio28, il cui costo è 5 euro.



Edited by www.ocos.altervista.org