
6 novembre 2012 – 12 febbraio 2013
Via Montesanto, 28 Cagliari – ore 20:30
Prende avvio martedì 6 novembre 2012 alle 20.30 con la proiezione del film La scuola di Daniele Luchetti (Italia, 1995), la rassegna cinematografica “(NON) Lavorare stanca”, che si svolgerà tra novembre 2012 e febbraio 2013, organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto.
6 novembre 2012
La scuola di Daniele Luchetti (Italia, 1995, 104′)
13 novembre 2012
La classe – Entre le murs di Laurent Cantet (Francia, 2008, 128′)
20 novembre 2012
L’onda di Dennis Gansel (Germania, 2008, 102′)
27 novembre 2012
La balia di Marco Bellocchio (Italia, 1999, 106′)*
30 novembre 2012
Hanna e Violka di Rossella Piccinno (Italia, 2009, 56′)*
7 dicembre 2012
La classe operaia va in paradiso di Elio Petri (Italia, 1972, 125′)
11 dicembre 2012
Signorinaeffe di Wilma Labata (Italia, 2007, 95′)
18 dicembre 2012
RCL – Ridotte capacità lavorative di Massimiliano Carboni (Italia, 2010, 72′)
8 gennaio 2013
OIL di Massimiliano Mazzotta (Italia, 2009, 77′)
15 gennaio 2013
Cattedrali di sabbia di Paolo Carboni (Italia, 2010, 60′)
22 gennaio 2013
I lunedì al sole di Fernando Leon de Aranoa (Spagna-Francia-Italia, 2002, 115′)
29 gennaio 2013
Tutta la vita davanti di Paolo Virzì (Italia, 2008, 117′)
5 febbraio 2013
Louise e Michel di Benoit Delépin e Gustav de Kervern (Francia, 2008, 90′)
12 febbraio 2013
Capitalism : A love story di Michael Moore (Stati Uniti, 2009, 127′)
*La proiezione dei film La balia e Hanna e Violka sono organizzate in collaborazione con l’Associazione Terra Onlus all’interno del progetto Dalle balie alle badanti. Viaggio per immagini nelle migrazioni femminili.
Al termine delle proiezioni seguirà la discussione dei film.
Ingresso libero con tessera annuale (costo della tessera 2,50 disoccupat*, precari*, under 30)
e.mail: laboratorioventotto@gmail.com
FB: Circolo del Cinema LaboratorioVentotto
Mobile: 3488850127