OLTRE IL GENERE | QUEERESIMA 2022 @LABORATORIO28

In anni di militanza le persone sono cambiate, così come le associazioni culturali e politiche. Queeresima quest’anno si propone di esplorare il Pianeta Queer nella sua evoluzione generazionale, che ha raccolto i concetti di identità di genere e orientamento sessuale e romantico facendoli propri, si interroga costantemente per una sempre maggiore inclusività sociale, e risponde cercando specificità e visibilità di un’identità propria, autodeterminata, in maniera più fluida e lontana dallo stretto binomio “uomo/donna, maschio/femmina”: è una realtà forte e politicamente presente, che chiede di essere ascoltata.

Il Circolo del Cinema Laboratorio28 risponde alla chiamata alle associazioni fatta da Arc Cagliari, con un ciclo di due proiezioni: Oltre il genere.

Martedì 14 giugno, ore 20.45 : ORLANDO di Sally Potter (GB 1992, 92′)

Sedicenne nel 1600 con Elisabetta I regnante, nobile inglese diventa donna a trent’anni e tale rimane, senza invecchiare, nei secoli successivi fino al 1928. A sottolinearne l’attualità, la Potter prolunga l’azione sino al 1992. Lo squisito film fa rivivere in un’altra dimensione il romanzo (1928) di Virginia Woolf dove s’intrecciano molti temi: la storia (l’idea che gli inglesi si fanno del loro passato), la sessualità, il tempo, la distinzione tra i sessi, l’androginia, l’immortalità, l’aristocrazia, la scoperta della scrittura e, particolarmente caro alla regista, l’identità dell’essere attraverso la molteplicità dei suoi “io”.

Martedì 21 giugno, ore 20.45 : BUT I’M A CHEERLEADER di Jamie Babbit (USA 1999, 90′)

Megan è una ragazza modello che volteggia libera e bella nel gruppo di cheerleader della sua scuola ed esce con il capitano della squadra di football, ma i suoi genitori religiosi e molto piccolo borghesi sospettano che sia lesbica.
Decidono quindi di spedirla in una sorta di centro di rieducazione per farla ritornare sulla retta via.
Esilarante, dissacrante, coloratissimo.

L’ingresso è libero con tessera FICC 2022 del circolo Laboratorio28 (5 euro)

Edited by www.ocos.altervista.org