Concerto tagged posts

SABATO 11 DICEMBRE, ORE 20 @SIRIO-TEATRO, Monserrato: ANDREA ANDRILLO IN CONCERTO

Circolo del Cinema Laboratorio28 e Associazione Sirio Teatro vi invitano al concerto di Andrea Andrillo, dove in un’atmosfera abbastanza raccolta, godere del suo ultimo disco “PROLAGUS. Canzoni e parole per resistere, per non morire”

L’iniziativa si inserisce all’interno della rassegna ‘DENTRO#2 | Cinema dei muri visibili e invisibili’ realizzata dal Laboratorio28 con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr., Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Smarginature è la parte conclusiva della rassegna iniziata a settembre al Laboratorio28 e si è proposta come un’occasione di confronto a partire da differenti situazioni dove la marginalità non è un luogo soltanto di esclusione, ma anche di scelta e rivendicazione della propria alterità, di creazione di poss...

Leggi di più

SABATO 16 FEBBRAIO 2018, ORE 18.30 : EVADERE DALL’EVASIONE. I CANTACRONACHE 1958-2018 : PROIEZIONE E CONCERTO

Leggi di più

DOMENICA 9 DICEMBRE 2018, ORE 20: AVVITARE DUE BULLONI E IL TERZO NO – CONCERTO

 

Leggi di più

PREFERIREI DI NO. La disobbedienza al cinema

18 SETTEMBRE – 18 DICEMBRE 2018

Via Montesanto, 28 Cagliari – ore 20:45

Prende avvio martedì 18 settembre alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con “…e quel giorno uccisero la felicità” : proiezione e incontro con il giornalista Silvestro Montanaro, la rassegna “PREFERIREI DI NO. La disobbedienza al cinema” organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto con il contributo della RAS – Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport. La rassegna proseguirà fino a dicembre con film, incontri, libri e musica.

“Adesso dobbiamo avere paura di chi dice: obbedisco”

Il titolo della rassegna riprende il notissimo racconto di Melville Bartleby lo scrivano, col suo rifiuto, assolutamente categorico, definitivo,...

Leggi di più

VENERDì 17 NOVEMBRE 2017, ORE 19 SU TZIRCULU – VIA MOLISE 62 : PROIEZIONE E CONCERTO

Leggi di più

SABATO 17 GIUGNO 2017, ORE 19.30 : TUTTO L’AMORE DEL MONDO – CONCERTO

Leggi di più

SABATO 13 MAGGIO 2017, ORE 19 : MIREILLE SAFA PRESENTA IL SUO NUOVO DISCO “NUOVO CANTACRNACHE 1”

 

Leggi di più

VENERDì 28 APRILE 2017, ORE 17 : NODAS. LAUNEDDAS IN TEMPUS DE CRISI

In collaborazione con l’Associazione Iscandula, venerdì 28 Aprile 2017 alle 17 in V.le Monastir 17 a Cagliari, per la rassegna “DOPO IL LAVORO”, organizzata dalla Lega ‘Teresa Noce’ SPI CGIL Cagliari e in collaborazione con il Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto, vediamo e discutiamo insieme il documentario NODAS. Launeddas in tempus de crisi di Umberto Cao e Andrea Mura (Sardegna 2015, 30′). Il film sarà introdotto da Dante Olianas, presidente dell’Associazione Iscandula.

Seguirà l’esibizione dal vivo dei suonatori di launeddas Graziano Montisci, Michele Deiana e Gianluca Piras. In conclusione un piccolo rinfresco.

Leggi di più

Venerdì 18 Maggio 2012, ore 20.30 : STORIE DI LAVORO E DI LIBERAZIONE – MARCO ROVELLI IN CONCERTO

Sabato 18 maggio 2012 alle ore 20.30 al Teatro Adriano in via Sassari 16 a Cagliari “STORIE DI LAVORO E DI LIBERAZIONE” – Marco Rovelli in Concerto, per la rassegna cinematografica NUOVOMONDO – Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti, organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio 28 e dall’associazione TERRA – Progetto Baobab in collaborazione con l’associazione Art’in e realizzata con il contributo dell’Università degli Studi di Cagliari e della Regione Autonoma della Sardegna.

Leggi di più

MARTEDì 20 MARZO 2012, ORE 20.30 : INAUGURAZIONE DELLA RASSEGNA “NUOVOMONDO” – CONCERTO E PROIEZIONE

Prende avvio il 20 marzo 2012 alle ore 20.30, al Teatro Adriano in via Sassari, 16 – Cagliari, la rassegna cinematografica NUOVOMONDO – Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti, organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio 28 e dall’associazione TERRA – Progetto Baobab in collaborazione con l’associazione Art’in e realizzata con il contributo dell’Università degli Studi di Cagliari e della Regione Autonoma della Sardegna.

La serata d’inaugurazione si aprirà alle 20.30 con l’introduzione musicale di Antonio Crastignanò, autore della colonna sonora del film di Emanuele Crialese Nuovomondo (Italia | Francia, 2006,111′), che verrà proiettato alle 21.30.
Le musiche di Antonio Castrignanò, costruite con le percussioni, i ritmi, i violini, le vocalità, si rifanno alla musica della tradizione salentina: la pizzica e la taranta compaiono, travolgendo all’ascolto, in brani come “Kalì Nifta”, “Corri” e “Corri ancora”, brani portanti della colonna sonora.
Il film Nuovomondo è stato premiato con il Leone d’Argento al Festival di Venezia 2006 ed è stato candidato all’Oscar come miglior film straniero.

Leggi di più
Edited by www.ocos.altervista.org