Germania tagged posts

MARTEDì 8 NOVEMBRE, ORE 20.45 : WHITE GOD

Martedì 8 novembre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film White God – Sinfonia per Hagen di Kornél Mundruczó (Ungheria Germania Svezia, 116′).

L’iniziativa è inserita all’interno della rassegna Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema, percorso che si propone quale attraversamento delle molteplici possibilità del dire e dell’agire il no e che proseguirà nei mesi successivi con proiezioni, incontri e momenti musicali.

La rassegna è stata realizzata dal Laboratorio28 con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr. Informazione Spettacolo e Sport.

Sinossi. In Ungheria una disposizione di legge, per favorire l’allevamento dei cani di razza, prevede ...

Leggi di più

MARTEDì 18 OTTOBRE, ORE 20.45 : MACHAN

Martedì 18 ottobre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film Machan – La vera storia di una falsa squadra di Uberto Pasolini (Italia Sri Lanka Germ. 2008, 108′).

L’iniziativa è inserita all’interno della rassegna Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema, percorso che si propone quale attraversamento delle molteplici possibilità del dire e dell’agire il no e che proseguirà nei mesi successivi con proiezioni, incontri e momenti musicali.

La rassegna è stata realizzata dal Laboratorio28 con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr. Informazione Spettacolo e Sport.

Sinossi. Il film, tratto da una storia vera, racconta la storia di Manoj e dell’amico d’in...

Leggi di più

MARTEDì 27 SETTEMBRE, ORE 20.45 : HANNAH ARENDT

Martedì 27 settembre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film Hannah Arendt di Margarethe Von Trotta (Germania Lussemburgo Francia 2012, 113′). Il film prosegue la rassegna Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema, percorso che si propone quale attraversamento delle molteplici possibilità del dire e dell’agire il no e che proseguirà nei mesi successivi con proiezioni, incontri e momenti musicali.

La rassegna è stata realizzata dal Laboratorio28 con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr. Informazione Spettacolo e Sport.

Sinossi. Quando i Servizi Segreti israeliani rapiscono il criminale di guerra nazista Adolf Eichmann, nascosto sotto falsa identità a Bu...

Leggi di più

MARTEDì 13 SETTEMBRE, ORE 20.45: COSA FARE IN CASO DI INCENDIO

Martedì 13 settembre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film Cosa fare in caso di incendio di Gregor Schnitzler (Germania 2001). Il film inaugura la nuova rassegna Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema, percorso che si propone quale attraversamento delle molteplici possibilità del dire e dell’agire il no e che proseguirà nei mesi successivi con proiezioni, incontri e momenti musicali.

La rassegna è stata realizzata dal Laboratorio28 con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr. Informazione Spettacolo e Sport.

Sinossi. Con i toni leggeri della commedia il film ci immerge nella Berlino riunificata del nuovo millennio...

Leggi di più

MARTEDì 22 OTTOBRE, ORE 20.30 : A CASA LORO: TEZA

Martedì 22 ottobre alle 20.30 al Circolo del cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film Teza di Haile Gerima (Etiopia 2008, 140′). L’iniziativa si inserisce all’interno della rassegna A casa loro. Percorso cinematografico nei colonialismi del passato e del presente che proseguirà fino a gennaio.

Sinossi

Ambientato lungo l’arco di tre decadi in due Paesi (Germania e Etiopia) e quattro luoghi differenti, Teza di Haile Gerima narra con straordinario talento visivo e l’ambizione propria delle grandi opere la storia di Anberber, dottore etiope formatosi in Germania alla fine degli anni Settanta che torna il decennio successivo in patria, ad Addis Adeba...

Leggi di più

MARTEDì 14 NOVEMBRE 2017, ORE 20.45 : THE EXPERIMENT – CERCASI CAVIE UMANE

Via Montesanto, 28 Cagliari

Prosegue martedì 14 novembre 2017 alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione e discussione del film “The experiment – Cercasi cavie umane” di Oliver Hirschbiegel (Germania 2001, 120′), la rassegna “DENTRO. Rassegna cinematografica sulle carceri, i muri, la vita nonostante”, organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto.

 

Leggi di più

VENERDì 3 NOVEMBRE 2017, ORE 20.45 : LA SPOSA SIRIANA

Via Montesanto, 28 Cagliari

Prosegue venerdì 3 novembre 2017 alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione e discussione del film “La sposa siriana” di Eran Riklis (Francia Germania Israele 2012, 93′), la rassegna “DENTRO. Rassegna cinematografica sulle carceri, i muri, la vita nonostante”, organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto.

 

Leggi di più

DOPO IL LAVORO

31 Marzo – 26 Maggio 2017

Viale Monastir, 17– ore 18:00

Prende avvio venerdì 31 marzo 2017 alle ore 16.30 con la proiezione del film Grazie signora Tatcher! di Mark Herman (Gran Bretagna 1996, 127′) la rassegna “DOPO IL LAVORO” organizzata dalla Lega “Teresa Noce” SPI CGIL Cagliari in collaborazione con il Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto.

La rassegna intende costruire un percorso che attraverso la visione di film e documentari permetta di discutere sui cambiamenti intercorsi nel mondo del lavoro, sul suo significato, sui rapporti tra le generazioni e con il territorio (in particolare in riferimento alla nostra città di Cagliari), sulle lotte “vecchie” e le “nuove”.

Leggi di più

MARTEDÌ 17 GENNAIO 2017 , ORE 20.30 : RUSH

Via Montesanto, 28 Cagliari

Prosegue martedì 17 gennaio 2017 alle 20.30 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione e la discussione del film Rush di Ron Howard (Stati Uniti | Gran Bretagna | Germania, 2013, 123’), la rassegna A che gioco giochiamo. Riflessioni cinematografiche sul gioco del mondo, organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto e finanziata dalla RAS-Assessorato alla P.I, B.C., informazione, Spettacolo e sport.

 

Leggi di più

VENERDÍ 18 NOVEMBRE 2016, ORE 18.00 : GOOD BYE LENIN!

Viale Monastir, 17– ore 18:00

Prende avvio venerdì 18 novembre alle ore 18 con la proiezione del film Good bye Lenin! di Wolfgang Becker (Germania, 2003, 116′) la rassegna “SVOLTE. Percorso cinematografico sulla vita che cambia” organizzata dalla Lega “Teresa Noce” SPI CGIL Cagliari in collaborazione con il Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto.

Leggi di più
Edited by www.ocos.altervista.org