
Via Montesanto, 28 Cagliari
Martedí 12 Aprile alle 20.30, al Circolo del Cinema Laboratorio 28, si svolgerà la proiezione e la discussione del film Promised Land di Gus Van Sant in occasione del referendum di Domenica 17 Aprile.
Leggi di piùMartedí 12 Aprile alle 20.30, al Circolo del Cinema Laboratorio 28, si svolgerà la proiezione e la discussione del film Promised Land di Gus Van Sant in occasione del referendum di Domenica 17 Aprile.
Leggi di piùProsegue la rassegna itinerante “Walyaan – Cinema migrante” organizzata dall’Assciazione Sunu Gaal in collaborazione con diversi circoli del cinema, con la proiezione Martedí 29 Marzo alle 20.30, del film Ceddo di Ousmane Sembene al Circolo del Cinema Laboratorio 28, in Via Monte Santo 28, a Cagliari.
Leggi di piùIl Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto vi invita alla proiezione e discussione de La rabbia di Pier Paolo Pasolini, serata organizzata all’interno della manifestazione Quell’usignolo cantava. Quarant’anni senza Pier Paolo Pasolini, organizzata dalla FICC Sardegna.
Nel 1963 i Cinegiornali Mondo Libero di Gastone Ferranti e i materiali reperiti in Cecoslovacchia, in Unione Sovietica e in Inghilterra costituiscono, nelle mani di Pier Paolo Pasolini, la base per dare vita a “La Rabbia”, un’analisi lirica e polemica dei fenomeni e conflitti socio-politici del mondo moderno, dalla Guerra Fredda al Miracolo economico. Un film di montaggio, un’opera giornalistica, per usare le parole di Carlo Di Carlo, “contro il mondo borghese, contro la barbarie, contro l’intolleranza, contro i pregiudizi, la banalità, il perbenismo”.
Leggi di più
Martedì 7 Ottobre 2014 in Via Montesanto 28-Cagliari alle ore 20.30 Passu Passu e LaboratorioVentotto, in collaborazione con la Cineteca Sarda della Società Umanitaria, organizzano Tappa fuori rotta: verranno proiettati i filmati di Salvatore Zurru su is Mirrionis e Sant’Avendrace Sesta Circoscrizione (Italia 1989, 21′) e Karel, viaggio intorno a Sant’Avendrace (Italia 1989, 25′).
I due film narrano i territori che il Progettu Passu Passu attraverserà camminando nei giorni di Sabato 4 Ottobre e Sabato 11 Ottobre: Is Mirrionis, Tuvumannu, Tuvixeddu, Sant’Avendrace, Santa Gilla.
Leggi di più
Il Circolo del Cinema FICC LaboratorioVentotto in collaborazione in collaborazione con il gruppo 128 Amnesty International di Cagliari, in occasione della Giornata Mondiale del Rifiugiato, aderisce alla campagna MAI PIU’ RESPINTI, promossa da ZaLab, in collaborazione con Open Society Foundations e Amnesty International Italia e presenta:
Mare Chiuso
di Stefano Liberti e Andrea Segre
Italia, 2012, 60’
20 giugno 2012 ore 20.30
Via Montesanto, 28 – Cagliari
Leggi di piùMartedì 5 aprile 2011 alle ore 20.30, in Via Montesanto 28 a Cagliari, verrà proiettato e discusso il documentario di Andrea Segre “Il sangue verde” (Italia, 2010, 57′).
La proiezione è organizzata dalla Circoscrizione Sardegna di Amnesty International e il Gruppo Italia 128 Cagliari, in collaborazione con il Circolo del Cinema FICC Laboratorio 28, il Centro di Servizi culturali della Società Umanitaria – Cineteca Sarda, la Società Umanitaria Carbonia Iglesias, il Comune di Tortolì e il Circolo del Cinema Ogliastra.
Il film di Segre testimonia i drammatici eventi di un anno fa a Rosarno e dà voce ai braccianti africani che hanno manifestato contro lo sfruttamento e la discriminazione.
Leggi di più