ATTORNO A “THE DANISH GIRL”
Incontro con Federico Zappino
per la rassegna “A CHE GIOCO GIOCHIAMO | Riflessioni cinematografiche su gioco del mondo“
organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto e finanziata dalla RAS-Assessorato alla P.I, B.C., informazione, Spettacolo e sport
Venerdì 27 Gennaio alle 18.30 al Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto, in via Montesanto 28 a Cagliari, ospite Federico Zappino che ci proporrà una riflessione a partire dal film “The Danish Girl” (Tom Hooper, 2015), ispirato alla storia di Lili Elbe, prima donna trans della storia e verterà attorno all’identità di genere, alla performance e all’amore.
Federico Zappino è filosofo e traduttore. Ha curato varie opere in italiano di Judith Butler, tra cui “Fare e disfare il genere” e “La vita psichica del potere” per Mimesis Edizioni, e “L’alleanza dei corpi”, di prossima pubblicazione per Nottetempo. Ha di recente curato la pubblicazione del volume “Il genere tra neoliberismo e neofondamentalismo” (ed. Ombre Corte, 2016). Tra le altre pubblicazioni, Genealogie del presente. Lessico politico per tempi interessanti (con L.Coccoli e M.Tabacchini, Mimesis 2014), “Norma sacrificale / Norma eterosessuale” (in M. Filippi, M. Reggio, a cura di, Corpi che non contano. Judith Butler e gli animali, Mimesis, 2015), “Non è una questione di gusti” (in “Liberazioni”, 113, 2015), “Fare giustizia” (con A. Simone, Mimesis, 2016). Ha inoltre tradotto in italiano l’opera di Eve Kosofsky Sedgwick, “Stanze private” (Carocci 2011), caposaldo della teoria queer.
Questo incontro è stato segnalato su Unione Sarda | allevents.in | BoBoBo | Facebook | ondecorte | sardegnaeventi24 |
A che gioco giochiamo – Riflessioni cinematografiche sul gioco del mondo
Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto
laboratorioventotto@gmail.com