Archivio Mensile Maggio 2012

MARTEDì 22 MAGGIO 2012, ORE 20.30 : Good Buy Roma

Si conclude martedì 22 maggio 2012 alle ore 20.30 in via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del documentario Good buy Roma di Gaetan Crivaro e Margherita Pisano (Italia, 2011, 50′), la rassegna cinematografica NUOVOMONDO – Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti, organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio 28 e dall’associazione TERRA – Progetto Baobab in collaborazione con l’associazione Art’in e realizzata con il contributo dell’Università degli Studi di Cagliari e della Regione Autonoma della Sardegna.

Leggi di più

Venerdì 18 Maggio 2012, ore 20.30 : STORIE DI LAVORO E DI LIBERAZIONE – MARCO ROVELLI IN CONCERTO

Sabato 18 maggio 2012 alle ore 20.30 al Teatro Adriano in via Sassari 16 a Cagliari “STORIE DI LAVORO E DI LIBERAZIONE” – Marco Rovelli in Concerto, per la rassegna cinematografica NUOVOMONDO – Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti, organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio 28 e dall’associazione TERRA – Progetto Baobab in collaborazione con l’associazione Art’in e realizzata con il contributo dell’Università degli Studi di Cagliari e della Regione Autonoma della Sardegna.

Leggi di più

Giovedì 17 Maggio 2012, ore 18.30 : NEL PAESE SOMMERSO DEI CLANDESTINI – INCONTRO CON MARCO ROVELLI E PROIEZIONE DEL FILM “NIGURI”

Venerdì 17 maggio 2012 alle ore 18.30 in via Montesanto 28 a Cagliari, ospitiamo Marco Rovelli per l’incontro Nel paese sommerso dei clandestini; a seguire la proiezione e discussione del documentario Nìguri di Antonio Martino (Italia, 2009, 50′), girato nei dintorni del Campo di Accoglienza di Sant’Anna, frazione di Isola Capo Rizzuto, Crotone.

La serata è organizzata all’interno della rassegna cinematografica NUOVOMONDO – Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti, organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio 28 e dall’associazione TERRA – Progetto Baobab in collaborazione con l’associazione Art’in e realizzata con il contributo dell’Università degli Studi di Cagliari e della Regione Autonoma della Sardegna.

Leggi di più

MARTEDì 15 MAGGIO 2012, ORE 20.30 : Terraferma

Prosegue martedì 15 maggio 2012 alle ore 20.30 in via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del film Terraferma di Emanuele Crialese (Italia, 2011, 88′), la rassegna cinematografica NUOVOMONDO – Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti, organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio 28 e dall’associazione TERRA – Progetto Baobab in collaborazione con l’associazione Art’in e realizzata con il contributo dell’Università degli Studi di Cagliari e della Regione Autonoma della Sardegna.

La rassegna prosegue sino al 22 maggio 2012 con un percorso articolato attraverso il cinema, la musica e la letteratura, al fine di analizzare il tema delle migrazioni sotto diversi aspetti.

Leggi di più

SABATO 12 MAGGIO 2012, dalle ore 18.30 : INCONTRO CON IL REGISTA ANDREA SEGRE E PROIEZIONE DEL FILM “MARE CHIUSO”

Prosegue sabato 12 maggio 2012 alle ore 18.30 e alle ore 20.30 in via Montesanto 28 a Cagliari, con la doppia proiezione del documentario Mare chiuso di Stefano Liberti e Andrea Segre (Italia, 2012, 60′), la rassegna cinematografica NUOVOMONDO – Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti, organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio 28 e dall’associazione TERRA – Progetto Baobab in collaborazione con l’associazione Art’in e realizzata con il contributo dell’Università degli Studi di Cagliari e della Regione Autonoma della Sardegna.

Ad entrambe le proiezioni sarà presente alla discussione del film il regista Andrea Segre.

Leggi di più

Venerdì 11 Maggio 2012, ore 20.30 : INCONTRO CON IL REGISTA ANDREA SEGRE E PROIEZIONE DEL FILM “IO SONO LI”

Prosegue venerdì 11 maggio 2012 alle ore 20.30 in via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del film Io sono Li di Andrea Segre (Italia, 2011, 100′), la rassegna cinematografica NUOVOMONDO – Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti, organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio 28 e dall’associazione TERRA – Progetto Baobab in collaborazione con l’associazione Art’in e realizzata con il contributo dell’Università degli Studi di Cagliari e della Regione Autonoma della Sardegna.

Seguirà la discussione del film con il regista Andrea Segre.

Leggi di più

MARTEDì 8 MAGGIO 2012, ORE 20.30 : Saimir

Prosegue martedì 8 maggio 2012 alle ore 20.30 in via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del film Saimir di Francesco Munzi (Italia, 2004, 88′), la rassegna cinematografica NUOVOMONDO – Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti, organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio 28 e dall’associazione TERRA – Progetto Baobab in collaborazione con l’associazione Art’in e realizzata con il contributo dell’Università degli Studi di Cagliari e della Regione Autonoma della Sardegna.

Saimir ha sedici anni, è albanese e vive dietro una finestra aperta sul mare di Ostia con suo padre, che traffica coi piccoli imprenditori agricoli della zona. Saimir cerca di riorganizzare la sua vita e il suo disagio, creandosi delle possibilità, cercando soluzioni adeguate per diventare grande, allontanandosi dal modello familiare, in un percorso di conoscenza, lacerazioni e sofferenza.

La rassegna prosegue sino al 22 maggio 2012 con un percorso articolato attraverso il cinema, la musica e la letteratura, al fine di analizzare il tema delle migrazioni sotto diversi aspetti.

Leggi di più

DOPPIO APPUNTAMENTO CON ALESSANDRO DAL LAGO E FRANCESCO BACHIS : INCONTRO PUBBLICO E LABORATORIO DI FORMAZIONE

Doppio appuntamento per la rassegna  NUOVOMONDO – Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti: il 4 maggio 2012 alle 20.30 si terrà l’incontro pubblico La costruzione dell’immagine del migrante con Alessandro Dal Lago e Francesco Bachis che condurranno inoltre, il 7 e 9 maggio 2012 a partire dalle 17 sempre in via Montesanto 28, il laboratorio di formazione L’alterità in negativo. L’immagine dei migranti nei media (previa iscrizione; max 15 partecipanti)

Il laboratorio prevede due incontri su: I processi di razzizzazione e i mass media: razzismo biologico e differenzialismo culturalistaContent analisys per lo studio della formazione e riproduzione degli stereotipi; La costruzione dell’alterità nella stampa sarda. Segue la proiezione con discussione del film Sono stati loro di Gui...

Leggi di più
Edited by www.ocos.altervista.org