Giovedì 11 Dicembre 2014 alle 20.30 il Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto, in collaborazione con FICC Sardegna e CELCAM, vi invitano alla proiezione del documentario In viaggio con Cecilia di Mariangela Barbanente e Cecilia Mangini (Italia, 2013, 80′) in compagnia di entrambe le registe. L’appuntamento è inserito come tappa finale della rassegna STORIE DI CITTA’. Quarta fermata: Passato e presente, organizzata dal Circolo del Cinema FICC LaboratorioVentotto in collaborazione con il Centro regionale FICC Sardegna, la Cineteca Sarda e l’associazione L’ambulante e con il contributo della Provincia di Cagliari – Assessorato alla Cultura.
In viaggio con Cecilia é il film che segna il ritorno alla regia (insieme a Mariangela Barbanente) di Cecilia Mangini, prima e più importante documentarista italiana del dopoguerra: un viaggio tra passato e presente, contraddizioni e speranze. Nato nell’estate del 2012, con l’obiettivo di raccontare con un film on the road com’è cambiata la “loro” Puglia (entrambe le registe sono nate a Mola di Bari), terra che è stata tra i temi centrali dell’opera di Cecilia Mangini, In viaggio con Cecilia ha da subito voluto intrecciare epoche e luoghi, facendo dialogare le immagini d’archivio con quelle del presente. Ma in quella stessa estate del 2012, un giudice ordinava l’arresto di Emilio Riva, il “padrone” dell’ILVA di Taranto, dichiarando che la città è ostaggio dell’inquinamento che l’acciaieria produce. Il viaggio diventa così l’occasione per confrontarsi con alcune domande che nei decenni passati Cecilia Mangini aveva posto al centro della sua ricerca: come guardare all’industria che riscatta una terra, che la traina fuori dalla sua dimensione arcaica, ma al tempo stesso la pone in un presente crudele e contraddittorio? Le riposte non possono che essere cercate nelle persone incontrate: prospettive personali e uniche su un tema collettivo che ci mette in discussione oggi come ieri.
Leggi di più