Archivio Mensile Marzo 2017

DOPO IL LAVORO

31 Marzo – 26 Maggio 2017

Viale Monastir, 17– ore 18:00

Prende avvio venerdì 31 marzo 2017 alle ore 16.30 con la proiezione del film Grazie signora Tatcher! di Mark Herman (Gran Bretagna 1996, 127′) la rassegna “DOPO IL LAVORO” organizzata dalla Lega “Teresa Noce” SPI CGIL Cagliari in collaborazione con il Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto.

La rassegna intende costruire un percorso che attraverso la visione di film e documentari permetta di discutere sui cambiamenti intercorsi nel mondo del lavoro, sul suo significato, sui rapporti tra le generazioni e con il territorio (in particolare in riferimento alla nostra città di Cagliari), sulle lotte “vecchie” e le “nuove”.

Leggi di più

MARTEDì 28 MARZO 2017, ORE 20.30 : STORIE DI PUGILI

Via Montesanto, 28 Cagliari

Proiezione imprevista martedì 28 marzo 2017 alle 20.30 in Via Montesanto 28 a Cagliari, per la rassegna A che gioco giochiamo. Riflessioni cinematografiche sul gioco del mondo, organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto e finanziata dalla RAS-Assessorato alla P.I, B.C., informazione, Spettacolo e sport.

Vediamo e discutiamo insieme il documentario Storie di pugili di Enrico Pau (Sardegna, 1999, 55′).

 

Leggi di più

“A CHE GIOCO GIOCHIAMO. Riflessioni cinematografiche sul gioco del mondo” : EBOOK online _ scaricabile gratis in pdf

A CHE GIOCO GIOCHIAMO
Rassegna cinematografica sul gioco del mondo
 [ebook .pdf]

 

 

 

 

 

info
laboratorioventotto@gmail.com
Circolo del Cinema LaboratorioVentotto

 

 

Leggi di più

SABATO 18 MARZO 2017, DALLE ORE 9.30 : PRENDERSI IN GIOCO – LABORATORIO CON ENRICO EULI

Prendersi in gioco

Laboratorio con Enrico Euli

per la rassegna “A CHE GIOCO GIOCHIAMO – Riflessioni cinematografiche sul gioco del mondo“, organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto e finanziata dalla RAS-Assessorato alla P.I, B.C., informazione, Spettacolo e sport

 

 

Sabato 18 marzo 2017 dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 19 in via Falzarego 33, nella sede dell’ARC Cagliari, si terrà il laboratorio “Prendersi in gioco” a cura di Enrico Euli. Il laboratorio ci permetterà di attraversare, giocandole e incrociandole, le quattro categorie del gioco classificate dal sociologo francese Roger Caillois nel saggio I giochi e gli uomini (Bompiani, 2000) come: agon, la competizione ; alea, il caso ; mimicry, il mimetismo e il travestimento ; ilynx, la vertigine.

Per partecipare è necessario iscriversi mandando un’email a laboratorioventotto@gmail.com
Il costo per il laboratorio è 10 euro + tessera annuale 2017 del Laboratorio Ventotto (acquistabile in loco al costo di 2,50e. per precari*/under30 ; 5e. ordinaria ; 10e. per sostenere il circolo e le sue attività)

Leggi di più

MARTEDÌ 14 MARZO 2017, ORE 20.30 : GOOD KILL

Via Montesanto, 28 Cagliari

Ultima proiezione martedì 14 marzo 2017 alle 20.30 in Via Montesanto 28 a Cagliari, per la rassegna A che gioco giochiamo. Riflessioni cinematografiche sul gioco del mondo, organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto e finanziata dalla RAS-Assessorato alla P.I, B.C., informazione, Spettacolo e sport.

Vediamo e discutiamo insieme il film Good kill di Andrew Niccol (Stati Uniti, 2014, 104’).

 

Leggi di più

MARTEDÌ 7 MARZO 2017, ORE 20.30 : OFFSIDE

Via Montesanto, 28 Cagliari

Prosegue martedì 7 marzo 2017 alle 20.30 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione e la discussione del film Offside di Jafar Panahi (Iran, 2006, 93’), la rassegna A che gioco giochiamo. Riflessioni cinematografiche sul gioco del mondo, organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto e finanziata dalla RAS-Assessorato alla P.I, B.C., informazione, Spettacolo e sport.

 

Leggi di più
Edited by www.ocos.altervista.org