Archivio Mensile Maggio 2019

MARTEDì 4 GIUGNO, ORE 20.45 : QUEERESIMA 2019 A LABORATORIO28: GO FISH

Martedì 4 giugno alle 20.45 al Circolo del cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film “Go fish” di Rose Troche (Stati Uniti 1994, 84′). L’iniziativa si inserisce all’interno della Queeresima 2019, a cura di Arc Cagliari.

Un film rivoluzionario e innovativo che nei primi anni ’90 ha cambiato in maniera radicale la rappresentazione delle lesbiche nel cinema, aprendo la strada a nuove prospettive precedentemente inesplorate
(Sara De Giovanni)

Chicago, primi anni Novanta. Max è una giovane lesbica single in cerca di una storia d’amore. Le amiche con cui divide l’appartamento, Kia ed Evy, si uniscono a Daria nel tentativo di far nascere una relazione tra Max e la timida Ely.

Il film, realizzato a bassissimo bu...

Leggi di più

MARTEDì 28 MAGGIO, ORE 20.45 : QUEERESIMA 2019 A LABORATORIO28: QUELLE DUE

Martedì 28 maggio alle 20.45 al Circolo del cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film “Quelle due” di William Wyler (Stati Uniti 1962, 107′). L’iniziativa si inserisce all’interno della Queeresima 2019, a cura di Arc Cagliari.

Seguiranno:

martedì 4 giugno, alle 20.45, la proiezione del film “Go fish” di Rose Troche (Stati Uniti 1994, 87′);

martedì 11 giugno, dalle 19, il laboratorio “Denaro rosa. Il pikwashing nella pubblicità”.


Audrey Hepburn e Shirley MacLaine nel film Quelle due, di W. Wyler

Tratto da una pièce teatrale del 1934, The children’s hour di Lillian Hellman, il film uscì per la regia di William Wyler nel 1936 con il titolo These Three, fortemente alterato e ricondotto ad un tradizionale t...

Leggi di più

MARTEDì 21 MAGGIO 2019, ORE 18.30 : NUOVO CANTACRONACHE 3

Martedì 21 maggio alle 18.30 in via Montesanto 28 a Cagliari, ospitiamo la presentazione del disco “Nuovo Cantacronache 3” a cura del Cenacolo di Ares; seguirà il concerto di Malva.

L’ingresso è libero, bicchiere di vinello compreso.

Nel corso del tempo, di secolo in secolo, un testimone colmo di significati viene passato di generazione in generazione, cosicché mentre tutto muore e non fa che morire, l’idea tramandata di esperienza in esperienza non muore mai, illuminando sempiternamente, e con salvifico lucore, le azioni umane che si srotolano nelle organizzazioni sociali. Allo stesso modo, al terzo appuntamento con il Nuovo Cantacronache, il Cenacolo di Ares propone un passaggio di testimone significativo: l’esordio della giovane cantrice brianzola Malva.

All’orecchio s...

Leggi di più

MARTEDì 14 MAGGIO 2019, ORE 20.45 : L’ALBERO DI ANTONIA

 

 

Martedì 14 maggio alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28 in via montesanto 28 a Cagliari, si proietta e si discute il film “L’albero di Antonia” di Marleen Gorris (Olanda Belgio Gran Bretagna 1995, 93′).

L’ingresso è libero con la tessera 2019 del circolo, il cui costo è di 2,50 euro per precari* disoccupat* student* under30; 5 euro la quota ordinaria; 10 euro per chi volesse sostenerci anche nelle attività.

 

 

 

L’albero di Antonia è l’albero genealogico di una comunità familiare che cresce, libera e lontana dagli stereotipi, attorno ad una donna, Antonia, tornata nel villaggio natio con la figlia Danielle dopo la guerra...

Leggi di più
Edited by www.ocos.altervista.org