Archivio Mensile Settembre 2021

Martedì 5 ottobre, ore 20.45: LA ZONA

Prosegue martedì 5 ottobre alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del film La zona di Rodrigo Pla (Spagna Messico 2007, 97′), la rassegna cinematografica “DENTRO #2 – Cinema dei muri visibili e invisibili” organizzata dal Circolo del Cinema FICC LaboratorioVentotto e realizzata con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr., Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Sinossi. Alejandro è un adolescente privilegiato che vive nella “Zona”, quartiere benestante nel centro di Città del Messico, protetto da guardie private e circondato da altissime muraglie, reticolati, e telecamere. Oltre quei confini ed il filo spinato c’è la miseria più nera...

Leggi di più

Martedì 28 settembre, ore 20.45: LO SCOPONE SCIENTIFICO

Prosegue martedì 28 settembre alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del filmLo scopone scientifico di Luigi Comencini (Italia 1972, 116′), la rassegna cinematografica “DENTRO #2 – Cinema dei muri visibili e invisibili” organizzata dal Circolo del Cinema FICC LaboratorioVentotto e realizzata con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr., Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Sinossi. Una miliardaria americana sfida da parecchi anni a scopone scientifico una coppia di baraccati romani: da una parte c’è il piacere della vecchia miliardaria di dimostrare che la vittoria è e sarà sempre sua (poiché i soldi per giocare alla coppia antagonista è lei a fornirli), dall’altra la speranza di marito e moglie in una vincita che cambie...

Leggi di più

Martedì 21 settembre, ore 20.45: SUBURBICON

Prosegue martedì 21 settembre alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del film Suburbicon di George Clooney (Stati Uniti 2017, 105′), la rassegna cinematografica “DENTRO #2 – Cinema dei muri visibili e invisibili” organizzata dal Circolo del Cinema FICC LaboratorioVentotto e realizzata con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr., Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.


Sinossi. Gardner Lodge vive nella ridente Suburbicon con la moglie Rose, rimasta paralizzata in seguito ad un incidente, e il figlio Nicky. La sorella gemella di Rose, Margaret, è sempre con loro, per aiutare in casa...

Leggi di più

Venerdì 17 settembre, ore 20.45: IL CONDOMINIO DEI CUORI INFRANTI

Prende avvio venerdì 17 settembre alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del film Il condominio dei cuori infranti di Samuel Benchetrit (Francia 2015, 100′), la rassegna cinematografica “DENTRO #2 – Cinema dei muri visibili e invisibili” organizzata dal Circolo del Cinema FICC LaboratorioVentotto e realizzata con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr., Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Il film racconta l’incontro, in un grigio condominio della periferia parigina, di sei personaggi molto diversi tra loro e, tra reale e sur-reale, l’emergere di nuove e e inaspettate alleanze.

Presentato fuori concorso all’ultimo Festival di Cannes, Il condominio dei cuori infranti è tratto da due dei racconti scritti nel 2005 dal...

Leggi di più

DENTRO#2 | Cinema dei muri visibili e invisibili

DENTRO#2 | Cinema dei muri visibili e invisibili
:: prossimamente al Circolo del Cinema Laboratorio28 ::

Venerdì 17 settembre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto (via Montesanto 28, Cagliari), con la proiezione del film “Il condominio dei cuori infranti (Asphalte)” di Samuel Benchetrit (FR 2015, 100′), prende avvio la rassegna “DENTRO#2 – Cinema dei muri visibili e invisibili” che proseguirà fino a dicembre 2021.

Alla visione del film seguirà il dibattito.

La rassegna. Recludere, confinare, segregare sono attività che hanno agito la storia trasversalmente ai luoghi e ai tempi...

Leggi di più
Edited by www.ocos.altervista.org