Archivio Mensile Ottobre 2022

MARTEDì 25 OTTOBRE, ORE 20.45 : SOFIA

Martedì 25 ottobre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film Sofia di Meryem Benm Barek (Francia Marocco 2018, 85′).

L’iniziativa è inserita all’interno della rassegna Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema, percorso che si propone quale attraversamento delle molteplici possibilità del dire e dell’agire il no e che proseguirà nei mesi successivi con proiezioni, incontri e momenti musicali.

La rassegna è stata realizzata dal Laboratorio28 con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr. Informazione Spettacolo e Sport.

Sinossi. Sofia, vent’anni, vive a Casablanca con i suoi genitori. Durante un pranzo di famiglia, ha violenti crampi allo stomaco...

Leggi di più

MARTEDì 18 OTTOBRE, ORE 20.45 : MACHAN

Martedì 18 ottobre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film Machan – La vera storia di una falsa squadra di Uberto Pasolini (Italia Sri Lanka Germ. 2008, 108′).

L’iniziativa è inserita all’interno della rassegna Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema, percorso che si propone quale attraversamento delle molteplici possibilità del dire e dell’agire il no e che proseguirà nei mesi successivi con proiezioni, incontri e momenti musicali.

La rassegna è stata realizzata dal Laboratorio28 con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr. Informazione Spettacolo e Sport.

Sinossi. Il film, tratto da una storia vera, racconta la storia di Manoj e dell’amico d’in...

Leggi di più

MARTEDì 11 OTTOBRE, ORE 20.45: GLI INVISIBILI

Martedì 11 ottobre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film Gli invisibili di
Claus Räfle (Germania 2017, 110′).

L’iniziativa è inserita all’interno della rassegna Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema, percorso che si propone quale attraversamento delle molteplici possibilità del dire e dell’agire il no e che proseguirà nei mesi successivi con proiezioni, incontri e momenti musicali.

La rassegna è stata realizzata dal Laboratorio28 con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr. Informazione Spettacolo e Sport.


Sinossi. Hanni, Eugen, Ruth, Bruno, Cioma appartengono ai millecinquecento ebrei che sono sopravvissuti a Berlino e scampati all’orrore pred...

Leggi di più

MERCOLEDì 5 OTTOBRE, ORE 19: LA GUERRA DI CELESTE

Leggi di più
Edited by www.ocos.altervista.org