MATERIALI

 _cataloghi delle rassegne_

FEMMINILE PLURALE
Il pensiero, il corpo, le relazioni, le lotte delle donne

30 novembre 2010 – 28 gennaio 2011

NUOVO MONDO 2
Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti
22 ottobre 2015 – 22 marzo 2016

A CHE GIOCO GIOCHIAMO
Rassegna cinematografica sul gioco del mondo

15 novembre 2016 – 14 marzo 2017

DENTRO
Rassegna sulle carceri, i muri, la vita nonostante

10 ottobre – 19 dicembre 2017

PREFERIREI DI NO
La disobbedienza al cinema
18 settembre – 18 dicembre 2018

A CASA LORO. Percorso cinematografico nei colonialismi del passato e del presente

settembre 2019 – febbraio 2020

DENTRO#2

Cinema dei muri visibili e invisibili

settembre – dicembre 2021

_quaderni_

La storia di Cagliari nel dopoguerra tra processi urbanistici e conflitti sociali
(Gavino Santucciu, ed. Laboratorio28 2019)

_testi di riferimento_

Carta dei diritti del pubblico
(IFFS, Tabor 1987)

Cultura di massa e pluralismo associativo
(di Fabio Masala, da Il diritto alla risposta. Educazione degli adulti e mezzi audiovisivi di comunicazione di massa, CUEC ed. Cagliari 1985)

La lotta ideologica tra “tempo libero” e “mezzi di comunicazione di massa
(di Fabio Masala, da Il diritto alla risposta. Educazione degli adulti e mezzi audiovisivi di comunicazione di massa, CUEC ed. Cagliari 1985)

Il diritto alla risposta. Educazione degli adulti e mezzi audiovisivi di comunicazione di massa
(Fabio Masala,  CUEC ed. Cagliari 1985)

Pubblico e comunicazione audiovisiva
(a cura di Fabio Masala,  Bulzoni ed. Cagliari 1986)

Fabio Masala: una vita per il nuovo pubblico

(a cura della Federazione Italiana dei Circoli del Cinema, 2005)

Il pubblico come autore: l’analisi del film nelle discussioni di gruppo
(Filippo Maria De Sanctis,  La Nuova Italia 1970)

Pubblico e associazionismo culturale
(Filippo Maria De Sanctis,  Bulzoni 1976)

I ragazzi inventano il cinema
(Filippo Maria De Sanctis,  EDES 1976)

Quando il cinema era un circolo: la stagione d’oro dei cineclub, 1945-1956
(Virgilio Tosi 1999)

_materiali dai corsi di autoformazione f.i.c.c._

2021, Ottobre 15-17

da Fabio Masala, Il diritto alla risposta > qui

da un’intervista a Noam Chomsky > qui

_approfondimenti per le rassegne_

A CASA LORO #3 La nuova corsa all’oro

Raoul Zibechi – La nuova corsa all’oro

Antonio Muscas – Energia, democrazia e diritti umani

Re:Common – Il saccheggio

Edited by www.ocos.altervista.org