A CASA LORO tagged posts

MARTEDì 25 FEBBRAIO, ORE 20.30 : OLTRE L’APORìA + STANDING ARMY

Martedì 25 febbraio alle 20.30 al Circolo del Cinema Laboratorio28 si terrà la serata conclusiva della rassegna “A CASA LORO. Percorso cinematografico nei colonialismi del passato e del presente” e sarà dedicata alla presenza della basi NATO in Sardegna e nel mondo. Verranno proiettati i documentari: “Oltre l’aporìa” di Cladinè Curreli (Quirra 2017) e “Standing army” di Enrico Parenti e Thomas Fazi (Italia 2010). L’iniziativa inaugura anche la prima tappa del Buon Compleanno Faber a Laboratorio28, quest’anno dedicato a Carola Rackete e Lorenzo Orsetti.

– La locandina fattaci per l’occasione dal collettivo Ubrec –

Oltre l’aporìa è un esperimento audiovisivo di autorappresentazione dal basso, che ci porta ad ascoltare gli sguardi di 13 persone presenti alla manifestazione an...

Leggi di più

MARTEDì 18 FEBBRAIO, ORE 20.30 : PROMISED LAND

Martedì 18 febbraio alle 20.30 al Circolo del Cinema Laboratorio28, prosegue la rassegna “A CASA LORO. Percorso cinematografico nei colonialismi del passato e del presente” con la proiezione e discussione del film Promised land di Gus Van Sant (Stati Uniti 2013, 106′).

L’iniziativa si inserisce all’interno de La nuova corsa all’oro, terzo ed ultimo ciclo della rassegna “A CASA LORO”, dedicato a landgrabbing ed estrattivismo, realizzato in collaborazione con i soci e le socie di Banca Etica, con il contributo della R.A.S.

>> info

Leggi di più

SABATO 15 FEBBRAIO, ORE 18.30 @SU CONNOTTU : FUTURE

Leggi di più

MARTEDì 11 FEBBRAIO : NARRAZIONI DELLO SVILUPPO IN SARDEGNA


Martedì 11 febbraio al Circolo del cinema Laboratorio28, in via Montesanto 28 a Cagliari, si terrà l’iniziativa Narrazioni dello sviluppo in Sardegna, che prevede: alle 19 incontro a partire dal testo “Energia, democrazia e diritti umani” con l’autore Antonio Muscas; alle 20.30 la proiezione del mockumentary “I morti di Alos” (Sardegna 2011, 31′) alla presenza del regista Daniele Atzeni.

La serata è nata dall’incontro tra la rassegna “A CASA LORO...

Leggi di più

MARTEDì 4 FEBBRAIO, ORE 20.30 : CON QUALE DIRITTO

Martedì 4 febbraio alle 20.30 al Circolo del cinema Laboratorio28, in via Montesanto 28 a Cagliari, si proietta il documentario Con quale diritto (Italia 2019) di Claudio Papalia e Tiziana Ripani, i quali saranno presenti alla proiezione e discuteranno con il pubblico. 

L’iniziativa prosegue La nuova corsa all’oro, terzo ed ultimo capitolo della rassegna “A CASA LORO. Percorso cinematografico nei colonialismi del passato e del presente” realizzata da Laboratorio28 con il contributo della R.A.S. ed in collaborazione con Banca Etica – Sardegna.

CON QUALE DIRITTO
i paradigmi anomali dello sviluppismo
e il rispetto che cresce sulla Terra

Mano libera al modello finanziario, estrattivo e pacificatorio
con decreti di supposta urgenza e necessità:
l’Europa oggi fa colonia ...

Leggi di più

VENERDì 31 GENNAIO, ORE 18.30 : IL SACCHEGGIO.

Venerdì 31 gennaio alle 18.30 al Circolo del cinema Laboratorio28, in via Montesanto 28 a Cagliari, si terrà l’incontro Il saccheggio. L’estrattivismo contro le popolazioni con Filippo Taglieri per il Collettivo Re:Common, associazione impegnata in inchieste e campagne contro la corruzione e la distruzione dei territori in Italia, in Europa e nel mondo.  L’iniziativa inaugura La nuova corsa all’oro, terzo ed ultimo capitolo della rassegna “A CASA LORO. Percorso cinematografico nei colonialismi del passato e del presente”, realizzata da Laboratorio28 con il contributo della R.A.S., che sarà dedicato alle forme coloniali assunte dopo la crisi 2007-2008, ovvero l’assalto alle terre e la guerra mossa alle popolazioni che le abitano.

Questo approfondimento sarà realizzato ...

Leggi di più

A CASA LORO #3 | LA NUOVA CORSA ALL’ORO

Venerdì 31 gennaio alle 18.30 al Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto (via Montesanto 28, Cagliari) con l’incontro “IL SACCHEGGIO | L’estrattivismo contro le popolazioni” curato da Filippo Maria Taglieri (Re:Common) prende avvio la terza parte della rassegna “A CASA LORO. Percorso cinematografico nei colonialismi del passato e del presente” che sarà dedicata alle nuove forme che il colonialismo ha assunto a partire dalla crisi 2007-2008, quindi l’assalto alle terre e la guerra contro le popolazioni che le abitano.

L’ingresso alle iniziative è libero con tessera annuale 2020 del Circolo Laboratorio28, il cui costo è 2,50 per precari* disoccupat* studenti e studentesse; 5 euro la quota ordinaria; 10 euro per chi volesse e potesse dare un contributo a sostegno delle at...

Leggi di più

VENERDì 17 GENNAIO, ORE 18.30 : A CASA LORO: INCONTRO CON LEONARDO DE FRANCESCHI

Venerdì 17 gennaio alle 18.30 al Circolo del cinema Laboratorio28, in via Montesanto 28 a Cagliari, si terrà l’incontro Lo schermo e lo spettro. Sguardi postcoloniali su Africa e afrodiscendenti nel cinema con Leonardo De Franceschi, docente e ricercatore, da sempre interessato allo studio e alla promozione delle cinematografie africane e diasporiche e all’analisi dei modi di rappresentazione dell’Africa e delle comunità afrodiscendenti e migranti.  L’iniziativa si inserisce all’interno della rassegna A CASA LORO. Percorso cinematografico sui colonialismi del passato e del presente curata dal Circolo del Cinema Laboratorio28, con il contributo della R.A.S. – Ass. Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Lo schermo e lo spettro...

Leggi di più

DOMENICA 24 NOVEMBRE, ORE 18 : INCONTRO CON ELVIRA MUJCIC

Laboratorio28 e Lìberos

presentano:

CONSIGLI PER ESSERE UN BRAVO IMMIGRATO (Elliot, 2019)
di Elvira Mujčić

con Mamadou Mbengue

Siete scampati alla guerra, alla fame, ai pericoli dei viaggi clandestini e adesso che siete finalmente in un luogo dove forse avrete qualche possibilità di rifarvi una vita, dovete però convincere una commissione di estranei che avete avuto valide ragioni per sopportare tutto ciò. Perché? È a questa domanda che Elvira Mujčić cerca di rispondere, raccontando la storia di Ismail, un ragazzo gambiano a cui la commissione non ha creduto...

Leggi di più

MARTEDì 19 NOVEMBRE, ORE 20.30 : A CASA LORO: INCONTRO CON GIANMARCO MANCOSU

Martedì 19 novembre alle 20.30 al Circolo del cinema Laboratorio28, in via Montesanto 28 a Cagliari, all’interno della rassegna A casa loro. Percorso cinematografico nei colonialismi del passato e del presente, si conclude Inconscio Italiano, breve ciclo di incontri per conoscere, ripensare e discutere il colonialismo italiano e i suoi lasciti. L’iniziativa vedrà ospite lo storico Gianmarco Mancosu che terrà l’incontro Costruzione dell’immaginario coloniale: la propaganda nei filmati dell’Istituto Luce. Verrà inoltre proiettata e discussa con il pubblico una serie di filmati su temi scelti.

Gianmarco Mancosu, assistente presso l’Università di Warwich, ha conseguito il dottorato di ricerca in Italia con un  lavoro sulla propaganda coloniale fascista nei documentar...

Leggi di più
Edited by www.ocos.altervista.org