Film a soggetto tagged posts

MARTEDì 31 GENNAIO, ORE 20.45 : LA STRATEGIA DELLA LUMACA

Il Circolo del Cinema LaboratorioVentotto
vi invita martedì 31 gennaio, alle 20.45,
in via Montesanto 28, a Cagliari,
alla proiezione e discussione del film

LA STRATEGIA DELLA LUMACA di Sergio Cabrera
(Colombia 1993, 110′).

per la rassegna
Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema,

un percorso di film e documentari che attraversa possibilità molteplici di dire e di agire il NO: la diserzione militare, la disobbedienza civile, la critica, la lotta politica, la rabbia e la rivolta, l’euforia di genere, l’autodifesa, la sottrazione e il sabotaggio, il travestimento e la dissimulazione, la creazione di reti relazionali differenti, l’autogestione e la cura, la memoria, l’immaginazione e la magia.

La rassegna è realizzata dal La...

Leggi di più

MARTEDì 24 GENNAIO, ORE 20.45 : RIPARTONO LE ATTIVITA’ AL LABORATORIO28

Il Circolo del Cinema LaboratorioVentotto
vi invita martedì 24 gennaio, alle 20.45,
in via Montesanto 28, a Cagliari,
alla proiezione e discussione del film

L’ALBERO DI ANTONIA di Marlene Gorris
(Olanda 1995, 93′).

per la rassegna
Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema,

un percorso di film e documentari che attraversa possibilità molteplici di dire e di agire il NO: la diserzione militare, la disobbedienza civile, la critica, la lotta politica, la rabbia e la rivolta, l’euforia di genere, l’autodifesa, la sottrazione e il sabotaggio, il travestimento e la dissimulazione, la creazione di reti relazionali differenti, l’autogestione e la cura, la memoria, l’immaginazione e la magia.

La rassegna è realizzata dal Laboratorio28 ...

Leggi di più

MARTEDì 8 NOVEMBRE, ORE 20.45 : WHITE GOD

Martedì 8 novembre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film White God – Sinfonia per Hagen di Kornél Mundruczó (Ungheria Germania Svezia, 116′).

L’iniziativa è inserita all’interno della rassegna Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema, percorso che si propone quale attraversamento delle molteplici possibilità del dire e dell’agire il no e che proseguirà nei mesi successivi con proiezioni, incontri e momenti musicali.

La rassegna è stata realizzata dal Laboratorio28 con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr. Informazione Spettacolo e Sport.

Sinossi. In Ungheria una disposizione di legge, per favorire l’allevamento dei cani di razza, prevede ...

Leggi di più

MARTEDì 25 OTTOBRE, ORE 20.45 : SOFIA

Martedì 25 ottobre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film Sofia di Meryem Benm Barek (Francia Marocco 2018, 85′).

L’iniziativa è inserita all’interno della rassegna Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema, percorso che si propone quale attraversamento delle molteplici possibilità del dire e dell’agire il no e che proseguirà nei mesi successivi con proiezioni, incontri e momenti musicali.

La rassegna è stata realizzata dal Laboratorio28 con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr. Informazione Spettacolo e Sport.

Sinossi. Sofia, vent’anni, vive a Casablanca con i suoi genitori. Durante un pranzo di famiglia, ha violenti crampi allo stomaco...

Leggi di più

MARTEDì 18 OTTOBRE, ORE 20.45 : MACHAN

Martedì 18 ottobre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film Machan – La vera storia di una falsa squadra di Uberto Pasolini (Italia Sri Lanka Germ. 2008, 108′).

L’iniziativa è inserita all’interno della rassegna Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema, percorso che si propone quale attraversamento delle molteplici possibilità del dire e dell’agire il no e che proseguirà nei mesi successivi con proiezioni, incontri e momenti musicali.

La rassegna è stata realizzata dal Laboratorio28 con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr. Informazione Spettacolo e Sport.

Sinossi. Il film, tratto da una storia vera, racconta la storia di Manoj e dell’amico d’in...

Leggi di più

MARTEDì 11 OTTOBRE, ORE 20.45: GLI INVISIBILI

Martedì 11 ottobre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film Gli invisibili di
Claus Räfle (Germania 2017, 110′).

L’iniziativa è inserita all’interno della rassegna Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema, percorso che si propone quale attraversamento delle molteplici possibilità del dire e dell’agire il no e che proseguirà nei mesi successivi con proiezioni, incontri e momenti musicali.

La rassegna è stata realizzata dal Laboratorio28 con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr. Informazione Spettacolo e Sport.


Sinossi. Hanni, Eugen, Ruth, Bruno, Cioma appartengono ai millecinquecento ebrei che sono sopravvissuti a Berlino e scampati all’orrore pred...

Leggi di più

MARTEDì 20 SETTEMBRE, ORE 20.45 : PER IL RE E PER LA PATRIA

Martedì 20 settembre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film Per il re e per la patria di Joseph Losey (Gran Bretagna 1964, 86′).

“Rivolto più alla ragione che al sentimento, è forse il miglior film (con Orizzonti di gloria) ispirato alle carneficine della Prima Guerra Mondiale, e in esso non sono mai assenti, dietro i rapporti militari, quelli ‘sociali’ dei tempi ‘normali’. George Sadoul

L’iniziativa è inserita all’interno della rassegna Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema, percorso che si propone quale attraversamento delle molteplici possibilità del dire e dell’agire il no e che proseguirà nei mesi successivi con proiezioni, incontri e momenti ...

Leggi di più

MARTEDì 13 SETTEMBRE, ORE 20.45: COSA FARE IN CASO DI INCENDIO

Martedì 13 settembre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film Cosa fare in caso di incendio di Gregor Schnitzler (Germania 2001). Il film inaugura la nuova rassegna Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema, percorso che si propone quale attraversamento delle molteplici possibilità del dire e dell’agire il no e che proseguirà nei mesi successivi con proiezioni, incontri e momenti musicali.

La rassegna è stata realizzata dal Laboratorio28 con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr. Informazione Spettacolo e Sport.

Sinossi. Con i toni leggeri della commedia il film ci immerge nella Berlino riunificata del nuovo millennio...

Leggi di più

OLTRE IL GENERE | QUEERESIMA 2022 @LABORATORIO28

In anni di militanza le persone sono cambiate, così come le associazioni culturali e politiche. Queeresima quest’anno si propone di esplorare il Pianeta Queer nella sua evoluzione generazionale, che ha raccolto i concetti di identità di genere e orientamento sessuale e romantico facendoli propri, si interroga costantemente per una sempre maggiore inclusività sociale, e risponde cercando specificità e visibilità di un’identità propria, autodeterminata, in maniera più fluida e lontana dallo stretto binomio “uomo/donna, maschio/femmina”: è una realtà forte e politicamente presente, che chiede di essere ascoltata.

Il Circolo del Cinema Laboratorio28 risponde alla chiamata alle associazioni fatta da Arc Cagliari, con un ciclo di due proiezioni: Oltre il genere.

Mar...

Leggi di più

Martedì 31 maggio, ore 20.45: WAG THE DOG

Prosegue martedì 31 maggio alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del film WAG THE DOG | Sesso e potere di Barry Levinson (Stati Uniti 1997, 99′), la rassegna cinematografica “DENTRO LA NOTIZIA” organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio Ventotto.


Sinossi. A undici giorni dalle elezioni il presidente degli USA è accusato di aver molestato una girl scout alla Casa Bianca. Urge deviare altrove l’attenzione dell’opinione pubblica. Come? Inventando una guerra… con l’Albania. Sceneggiato da Hilary Henkin e David Mamet (lo si sente dai dialoghi) dal romanzo American Hero di Larry Beinhart.

Accesso in sede. L’ingresso al circolo sarà come sempre gratuito con la tessera FICC 2022 di Laboratorio28, il cui costo è 5 euro.

Leggi di più
Edited by www.ocos.altervista.org