Francia tagged posts

MARTEDì 25 OTTOBRE, ORE 20.45 : SOFIA

Martedì 25 ottobre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film Sofia di Meryem Benm Barek (Francia Marocco 2018, 85′).

L’iniziativa è inserita all’interno della rassegna Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema, percorso che si propone quale attraversamento delle molteplici possibilità del dire e dell’agire il no e che proseguirà nei mesi successivi con proiezioni, incontri e momenti musicali.

La rassegna è stata realizzata dal Laboratorio28 con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr. Informazione Spettacolo e Sport.

Sinossi. Sofia, vent’anni, vive a Casablanca con i suoi genitori. Durante un pranzo di famiglia, ha violenti crampi allo stomaco...

Leggi di più

Venerdì 17 settembre, ore 20.45: IL CONDOMINIO DEI CUORI INFRANTI

Prende avvio venerdì 17 settembre alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del film Il condominio dei cuori infranti di Samuel Benchetrit (Francia 2015, 100′), la rassegna cinematografica “DENTRO #2 – Cinema dei muri visibili e invisibili” organizzata dal Circolo del Cinema FICC LaboratorioVentotto e realizzata con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr., Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Il film racconta l’incontro, in un grigio condominio della periferia parigina, di sei personaggi molto diversi tra loro e, tra reale e sur-reale, l’emergere di nuove e e inaspettate alleanze.

Presentato fuori concorso all’ultimo Festival di Cannes, Il condominio dei cuori infranti è tratto da due dei racconti scritti nel 2005 dal...

Leggi di più

DENTRO#2 | Cinema dei muri visibili e invisibili

DENTRO#2 | Cinema dei muri visibili e invisibili
:: prossimamente al Circolo del Cinema Laboratorio28 ::

Venerdì 17 settembre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto (via Montesanto 28, Cagliari), con la proiezione del film “Il condominio dei cuori infranti (Asphalte)” di Samuel Benchetrit (FR 2015, 100′), prende avvio la rassegna “DENTRO#2 – Cinema dei muri visibili e invisibili” che proseguirà fino a dicembre 2021.

Alla visione del film seguirà il dibattito.

La rassegna. Recludere, confinare, segregare sono attività che hanno agito la storia trasversalmente ai luoghi e ai tempi...

Leggi di più

MARTEDì 24 SETTEMBRE, ORE 20.30 : A CASA LORO: VENERE NERA

Martedì 24 settembre alle 20.30 al Circolo del cinema Laboratorio28, in via montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film Venere nera di Abdel Kechiche (Francia 2010, 166′). L’iniziativa si inserisce all’interno della rassegna A casa loro. Percorso cinematografico nei colonialismi del passato e del presente che proseguirà fino a dicembre.

<<Ho voluto indagare l’effetto dello sguardo. La differenza tra lo sguardo individuale e quello collettivo. Cosa vediamo quando siamo in gruppo, qual è invece il nostro punto di vista quando siamo soli. E nel film mostro sguardi affascinati, teneri, pieni di pudore, ilari, bestiali. Non possiamo cambiare lo sguardo degli altri, ma possiamo capire cosa pensano. Come poter cambiare lo sguardo è il tema di tutti i miei film...

Leggi di più

A CASA LORO. Percorso cinematografico nei colonialismi del passato e del presente

SETTEMBRE – GENNAIO 2019

Via Montesanto, 28 Cagliari – ore 20:30

Prende avvio martedì 24 settembre alle 20.30 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del film “Venere nera” di Abdel Kechiche (Francia 2010, 166′), la rassegna “A CASA LORO. Percorso cinematografico nei colonialismi del passato e del presente” organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto con il contributo della RAS – Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport. La rassegna, che proseguirà fino a dicembre si propone di approfondire in particolare: colonialismo italiano, postcolonialismo ed estrattivismo.

La rassegna

Il percorso proposto mira ad approfondire aspetti diversi di ciò che storicamente viene definito “colonialismo” la cui ...

Leggi di più

MARTEDì 18 DICEMBRE 2018, ORE 20.45: E ORA DOVE ANDIAMO?

Via Montesanto, 28 Cagliari

Si conclude martedì 18 dicembre 2018 alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione e discussione del film “E ora dove andiamo?” di Nadine Labaki (Libano Francia Egitto Italia 2011, 110′), la rassegna “PREFERIREI DI NO. La disobbedienza al cinema” (settembre – dicembre 2018), organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto con il contributo della RAS – Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport..

 

Leggi di più

MARTEDì 6 NOVEMBRE 2018, ORE 20.45 : LA PARTE DEGLI ANGELI

Via Montesanto, 28 Cagliari

Prosegue martedì 6 novembre 2018 alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione e discussione del film “LA PARTE DEGLI ANGELI” di Ken Loach (GB FR BEL IT 2012, 106′), la rassegna “PREFERIREI DI NO. La disobbedienza al cinema” (settembre – dicembre 2018), organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto con il contributo della RAS – Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport.

 

Leggi di più

MARTEDì 23 OTTOBRE 2018, ORE 20.45 : LOUISE MICHEL

Via Montesanto, 28 Cagliari

Prosegue martedì 23 ottobre 2018 alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione e discussione del film “LUOISE MICHEL” di Benoît Delépine e Gustave de Kervern (Francia 2008, 90′), la rassegna “PREFERIREI DI NO. La disobbedienza al cinema” (settembre – dicembre 2018), organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto con il contributo della RAS – Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport.

 

Leggi di più

MARTEDì 9 OTTOBRE 2018, ORE 20.45 : WELCOME

Via Montesanto, 28 Cagliari

Prosegue martedì 9 ottobre 2018 alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione e discussione del film “WELCOME” di Philippe Lioret (Francia 2009, 110′), il ciclo di tre film su migrazioni e disobbedienza civile alle leggi restrittive e repressive contro i migranti, realizzato in collaborazione con il Teatro Theandric come anticipazione del festival “Love Sharing” e inserito all’interno della rassegna “PREFERIREI DI NO. La disobbedienza al cinema”, organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto con il contributo della RAS – Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport.

 

Leggi di più

MARTEDì 25 SETTEMBRE, ORE 20.45 : SENZA TETTO Nè LEGGE

Martedì 25 settembre alle 20.45 in via Montesanto 28 a Cagliari, si proietta e si discute il film Senza tetto né legge di Agnes Varda (Francia 1985, 105′), per la rassegna PREFERIREI DI NO. La disobbedienza al cinema (settembre – dicembre 2018) organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio28 con il contributo della RAS – Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport.

 

 

 

 

Leggi di più
Edited by www.ocos.altervista.org