Mario Monicelli tagged posts

MARTEDì 27 MARZO 2012, ORE 20.30 : LA RAGAZZA CON LA PISTOLA

Prosegue martedì 27 marzo 2012 alle ore 20.30 in via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del film La ragazza con la pistola di Mario Monicelli (Italia, 1968, 102′), la rassegna cinematografica NUOVOMONDO – Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti, organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio 28 e dall’associazione TERRA – Progetto Baobab in collaborazione con l’associazione Art’in e realizzata con il contributo dell’Università degli Studi di Cagliari e della Regione Autonoma della Sardegna.

La rassegna prosegue sino al 22 maggio 2012 con un percorso articolato attraverso il cinema, la musica e la letteratura, al fine di analizzare il tema delle migrazioni sotto diversi aspetti.

 

Leggi di più

Nuovomondo: proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti

Rassegna - a partire dal 20 Marzo

20 marzo 2012 – 22 maggio 2012

Via Montesanto, 28 Cagliari – ore 20:30

Prende avvio il 20 marzo 2012 alle ore 20.30, al Teatro Adriano in via Sassari, 16 – Cagliari, la rassegna cinematografica Nuovomondo. Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti, organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio 28 e dall’associazione TERRA – Progetto Baobab in collaborazione con l’associazione Art’in e realizzata con il contributo dell’Università degli Studi di Cagliari e della Regione Autonoma della Sardegna.
La serata d’inaugurazione si aprirà alle 20.30 con l’introduzione musicale di Antonio Crastignanò, autore della colonna sonora del film di Emanuele Crialese, Nuovomondo (2006), che verrà proiettato alle 21.30. Le musiche di Antonio Castrignanò, costruite con le percussioni, i ritmi, i violini, le vocalità, si rifanno alla musica della tradizione salentina: la pizzica e la taranta compaiono, travolgendo all’ascolto, in brani come “Kalì Nifta”, “Corri” e “Corri ancora”, brani portanti della colonna sonora.

La rassegna prosegue sino al 22 maggio 2012 nella sede del Circolo del Cinema FICC Laboratorio 28, in Via Montesanto 28 a Cagliari, con un percorso articolato attraverso il cinema, la musica e la letteratura, al fine di analizzare il tema delle migrazioni sotto diversi aspetti. Saranno ospiti della rassegna il sociologo Alessandro Dal Lago, che il 4 maggio, insieme a Francesco Bachis, parlerà de La costruzione dell’immagine dei migranti; il regista Andrea Segre (11-12 maggio), che presenterà il film Io sono Li (Italia, 2011) e il suo nuovo documentario Mare chiuso (Italia, 2012), che mostra cosa accadeva realmente nel Mediterraneo, tra il 2009 e il 2011, mentre l’Italia si vantava di aver fermato gli sbarchi a Lampedusa e intanto respingeva centinaia di esseri umani nell’inferno libico.
Il 17 maggio Marco Rovelli, autore di Servi e Lager Italiani, guiderà il pubblico in un viaggio Nel paese sommerso dei clandestini, e il giorno successivo presenterà il suo concerto Viaggio al termine della notte.
Il 22 maggio verrà presentato alla presenza dei registi Gaetano Crivaro e Margherita Pisano il documentario Good Buy Roma (Italia, 2011).
Contemporaneamente alla rassegna si svolgeranno dei seminari di formazione sul tema delle migrazioni, dell’intercultura e della nonviolenza, fra cui L’alterità in negativo, a cura di Francesco Bachis, rivolto agli studenti universitari.

 

 

Leggi di più

MARTEDì 22 MARZO 2011, ORE 18 : PARENTI SERPENTI

Prosegue martedì 22 marzo 2011 alle 18 presso il Centro Area 3, in via Carpaccio a Cagliari, la rassegna cinematografica “FAMILY LIFE” organizzata dal Consorzio Kaisten e in collaborazione con il Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto. Si proietta e si discute il film Parenti serpenti di Mario Monicelli (Italia 1992, 95′).

 

Leggi di più

FAMILY LIFE

15 Febbraio – 24 Marzo 2011

Prende avvio martedì 15 febbraio 2011 alle ore 18 con la proiezione del film Family life di Ken Loach (Gran Bretagna, 1971, 110′) la rassegna “FAMILY LIFE” organizzata dal Consorzio Kaisten e in collaborazione con il Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto. La rassegna cinematografica, finanziata dall’Assessorato alla cultura della Provincia di Cagliari, affronterà i temi della genitorialità e della famiglia tradizionale in relazione alle nuove tipologie. Si esploreranno in particolare i temi del passaggio dalla famiglia nucleare a quelle monogenitoriali, allargate, patchwork, approfondendo le caratteristiche proprie di ciascuna di esse e ponendo particolare attenzione ai cambiamenti sociali ad esse correlate proponendo al pubblico una riflessione articolata e complessa sui modelli attuali della vita familiare quotidiana anche attraverso incontri pubblici di approfondimento sui temi proposti.

Contemporaneamente allo svolgimento delle attività di proiezione dei film e degli incontri pubblici che si terranno ad Area 3 si attiveranno laboratori per bambini per facilitare la partecipazione dei genitori agli incontri. Durante la rassegna verrà promossa la raccolta di foto di famiglia, al fine di allestire una mostra che anche attraverso le immagini renda visibile il cambiamento negli anni. Il primo incontro, dal titolo “Dinamiche familiari : la famiglia reale e la famiglia rappresentata” in programma il giorno 17 febbraio alle ore 18,00, prevede la partecipazione di Loredana Garau, Psicologa c/o distretto socio sanitario area vasta, UONPIA Asl Cagliari, sarà occasione per rflettere sul tema della comunicazione dei media in relazione al concetto ideale di famiglia rappresentato e la realtà vissuta quotidianamente. Nei successivi incontri si affronteranno i temi relativi alla presenza di un figlio con handicap con Laura Tedde, Neuropsichiatra c/o distretto socio sanitario area vasta, UONPIA Asl Cagliari, e dell’Associazione Diversamente Onlus. A chiusura del ciclo, l’incontro tenuto da Giuseppe Pilleri , curatore della Cineteca sarda della Società Umanitaria – CSC di Cagliari che esporrà la famiglia nei film amatoriali con particolare attenzione ai personaggi, interpreti e registi. Gli appuntamenti della rassegna inizieranno con il film Family life del regista Ken Loach e proseguiranno con Un ora sola ti vorrei, regia di Alina Marazzi, Kolya, regia di Jan Sverak, The mother regia di Roger Mitchell, Ladybird Ladybird regia di Ken Loach e Parenti serpenti regia di Mario Monicelli.

 

Leggi di più

DONNA MADRE

13 maggio 2009 – 10 giugno 2009

Centro Area3 – via Carpaccio 14, Cagliari

Prende avvio mercoledì 13 maggio alle 20.30, in via Carpaccio 14 a Cagliari, la rassegna cinematografica “Donna Madre‘, che si svolgerà tra maggio e giugno 2009, organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto in collaborazione con il Centro Area3.

Leggi di più
Edited by www.ocos.altervista.org