Spagna tagged posts

Martedì 5 ottobre, ore 20.45: LA ZONA

Prosegue martedì 5 ottobre alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del film La zona di Rodrigo Pla (Spagna Messico 2007, 97′), la rassegna cinematografica “DENTRO #2 – Cinema dei muri visibili e invisibili” organizzata dal Circolo del Cinema FICC LaboratorioVentotto e realizzata con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr., Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Sinossi. Alejandro è un adolescente privilegiato che vive nella “Zona”, quartiere benestante nel centro di Città del Messico, protetto da guardie private e circondato da altissime muraglie, reticolati, e telecamere. Oltre quei confini ed il filo spinato c’è la miseria più nera...

Leggi di più

VENERDì 15 GIUGNO, ORE 20.45: INCONTRO CON LA REGISTA SILVIA MAGGI E PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “26 DE DICIEMBRE”

 

Venerdì 15 giugno alle 20.45 in via Montesanto 28, il Circolo del Cinema Laboratorio 28 vi invita all’incontro con la regista Silvia Maggi, cui seguirà la proiezione e discussione del documentario “26 de Diciembre” di Silvia Maggi e Silvia Radicioni (Spagna 2017, 85′). La proiezione chiude gli appuntamenti in sede della QUEERESIMA 2018. [Qui gli appuntamenti proposti al Laboratorio28]

 

 

Leggi di più

QUEERESIMA 2018

Via Montesanto, 28 Cagliari – ore 20:45

Prende avvio martedì 5 giugno 2018 alle 20.45 con la proiezione e discussione del film Arianna di Carlo Lavagna (Italia 2015) un miniciclo di proiezioni legate al tema della visibilità che si inseriscono nel più ampio calendario di incontri, presentazioni e momenti di aggregazione e scambio della Queeresima, organizzata da Arc Cagliari, un percorso-ponte di 40 giorni tra la Giornata mondiale contro l’omotransfobia, 17 maggio, e il Pride, 28 giugno.

Leggi di più

MARTEDì 13 GIUGNO 2017, ORE 20.45 : PARLA CON LEI

Via Montesanto, 28 Cagliari

Prosegue martedì 13 giugno 2017 alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione e discussione del film “Parla on lei” di Pedro Almodovar (Spagna 2002, 112′), la rassegna “Di che cosa parliamo quando parliamo d’amore”, organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto.

 

Leggi di più

DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO D’AMORE

23 MAGGIO – 27 GIUGNO 2017

Via Montesanto, 28 Cagliari – ore 20:45

Prende avvio martedì 23 maggio alle 20.45 in Via Montesanto 28 a Cagliari, con la proiezione del film La ragazza sul ponte di Patrice Leconte (Francia 1999, 90’), la rassegna cinematografica “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore” organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto.

 

La rassegna intende costruire un percorso attraverso diversi tipi di relazione che contengono, ciascuna a suo modo, qualcosa che si dice “amore”.

Sono previste sette proiezioni, la presentazione di un libro e un concerto.

L’ingresso è libero con tessera 2017 del Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto, il cui costo varia, secondo possibilità: 2,50e. per precari* disoccupat* e under 30; 5e. quota ordinaria; 10e. quota di sostegno al circolo.

 

 

Leggi di più

DOPO IL LAVORO

31 Marzo – 26 Maggio 2017

Viale Monastir, 17– ore 18:00

Prende avvio venerdì 31 marzo 2017 alle ore 16.30 con la proiezione del film Grazie signora Tatcher! di Mark Herman (Gran Bretagna 1996, 127′) la rassegna “DOPO IL LAVORO” organizzata dalla Lega “Teresa Noce” SPI CGIL Cagliari in collaborazione con il Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto.

La rassegna intende costruire un percorso che attraverso la visione di film e documentari permetta di discutere sui cambiamenti intercorsi nel mondo del lavoro, sul suo significato, sui rapporti tra le generazioni e con il territorio (in particolare in riferimento alla nostra città di Cagliari), sulle lotte “vecchie” e le “nuove”.

Leggi di più

NUOVOMONDO 2 : PROIEZIONI E INCONTRI SULLE ROTTE DEI MIGRANTI

23 ottobre 2015 – 22 marzo 2016

Via Montesanto, 28 Cagliari – ore 20:30

Prende avvio martedì 23 ottobre alle 20.30 presso il Centro Culturale Il Lazzaretto a Cagliari, con la proiezione del film Aspettando la felicità di A. Sissako (Francia-Mauritania, 2002), la rassegna cinematografica “NUOVO MONDO 2 | Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti”, organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto e in collaborazione con l’Associazione Terra Onlus.

Leggi di più

MARTEDì 25 MARZO 2014, ORE 20.30 : INCONTRO CON GATEANO CRIVARO E MARGHERITA PISANO. PROIEZIONE DEI DOCUMENTARI: “Good buy Roma” e “I love Benidorm”

Secondo appuntamento martedì 25 marzo 2014 alle 20.30 in Via Montesanto 28 a Cagliari con la proiezione e la discussione, in compagnia de* regist*, dei documentari Good Buy Roma di Gaetan Crivaro e Margherita Pisano (Italia, 2011, 50′) e I love Benidorm di Gaetan Crivaro e Mario Romanazzi (Italia | Spagna, 2009, 28′), per la rassegna STORIE DI CITTA’ | Prima fermata: viaggio in Italia organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto e dall’Associazione L’Ambulante.

 

Leggi di più

MARTEDì 19 NOVEMBRE 2013, ORE 19 : INCONTRO CON LE OPERATRICI DEL CENTRO ANTIVIOLENZA “DONNA ELEONORA” DI ORISTANO E PROIEZIONE

Leggi di più

MARTEDì 22 GENNAIO 2013, ORE 20.30 : I lunedì al sole

Martedì 22 gennaio 2013 alle 20.30 in Via Montesanto 28 a Cagliari verrà proiettato e discusso il film I lunedì al sole di Fernando Leòn de Aranoa (Francia | Spagna | Italia, 2002, 115′), per la rassegna (NON) LAVORARE STANCA organizzata dal Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto.

Il film è ambientato in una città del nord della Spagna, dove Santa, Josè, Lino, Reina, Amador, Serguei, dopo aver perso il lavoro ai cantieri navali, consumano i giorni tra bevute al bar, discorsi filosofici, e improbabili ricerche di nuove occupazioni. Il film è stato premiato con numerosi Premi Goya.

La rassegna prosegue sino al 12 febbraio 2013 con un percorso articolato in 14 film incentrati sui temi del lavoro; particolare attenzione verrà posta ai temi della scuola, della cura, della fabbrica, del rapporto tra produzione e ambiente, del precariato, della finanziarizzazione.

 

Leggi di più
Edited by www.ocos.altervista.org