Prosegue venerdì 29 ottobre, in compagnia dello scrittore e regista Sebastiano Mauri, la rassegna cinematografica “DENTRO #2 – Cinema dei muri visibili e invisibili” organizzata dal Circolo del Cinema FICC Laboratorio Ventotto e realizzata con il contributo della R.A.S. Ass. Pubbl. Istr., Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Alle 18.30 si terrà la presentazione del libro La nuova terra (Guanda edizioni 2020), terzo romanzo di Sebastiano Mauri; seguirà alle 20.30 la proiezione del film Favola, suo primo lungometraggio.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione Arc Cagliari e dal Circolo del Cinema Laboratorio28, si terrà al Teatro Polo Bibliotecario via Falzarego 35 a Cagliari.
Sinossi. Nell’America patinata degli anni Cinquanta, Mrs Fairytale vive una vita apparentemente perfetta. La sua casa, il suo giardino, la sua esistenza sono predisposte come carta pentagrammata. Casalinga e consorte impeccabile, subisce la violenza del marito e si consola con un’amica fedele e altrettanto (in)felice. Ma Mrs Fairytale è molto più di questo e sotto la gonna cova un segreto. Tra lezioni di mambo e invasione aliena, Mrs Fairytale forza la gabbia dorata e fugge. Lontano dal ‘paradiso’ e più vicino all’immagine che ha di sé.

[ Artribune | Cinemagazzino | Cinematographe | Elledecor | Fabrique du cinema | Il manifesto | Imdb | La lettura | Mymovies | Repubblica | Wikipedia ]
Come partecipare. L’iniziativa si terrà nel Teatro del Polo Bibliotecario di via Falzarego 35, a Cagliari. L’ingresso sarà come sempre gratuito con la tessera FICC 2021 di Laboratorio28 o Arc Cagliari, eventualmente acquistabile in loco, il cui costo sarà di 5 euro per Laboratorio28.
La prenotazione è obbligatoria attraverso il form:
https://forms.gle/yxW6t4agVQD2Dazs6